musica per matrimonio Lecce


Vai ai contenuti

arpa per matrimonio in chiesa

L'arpa per i matrimoni a Lecce

L'arpa solista è suggestiva ed elegante, e la cerimonia sarà indimenticabile. I momenti più belli: la Marcia Nuziale e l'Ave Maria, ma l'arpa accompagna dolcemente anche lo scambio delle promesse e la benedizione e consegna degli anelli.

Ecco i momenti musicali della celebrazione:

- ENTRATA DELLA SPOSA: Marcia Nuziale (con l'arpa è perfetta quella dall'opera Lohengrin di R. Wagner).
- RITO E SCAMBIO DEGLI ANELLI: Sottofondo che crea atmosfera dolcissima ma non invadente e lascia intendere le vostre parole (preludio di J. S. Bach).
- OFFERTORIO: Un evocativo brano di J. M. Laruelle.
- SEGNO DELLA PACE: Danza del XVII sec.
- BENEDIZIONE DEGLI SPOSI: È evocativo, mentre il sacerdote legge, ripetere lo stesso brano suonato durante lo scambio delle promesse.
- COMUNIONE: Ave Maria di Schubert. Se la preferite alla conclusione della celebrazione, per la comunione è possibile scegliere tra altri bellissimi brani.
- FIRME: Alcuni brani di musica classica per intrattenervi anche in seguito durante le foto.


In comune:

L'arpa è d'atmosfera anche in questa occasione, con un repertorio che si richiama soprattutto all'evocativa musica celtica.
Io solitamente suggerisco questo percorso musicale:

- si inizia a suonare appena arrivano i primi ospiti per intrattenerli nell'attesa.
- all'ingresso della sposa (o degli sposi se entrano insieme) l'arpista suona un pezzo "speciale", c'è chi chiede anche la marcia nuziale, qui dipende sempre dalle preferenze della coppia.
- poi un altro brano quando vi dichiareranno marito e moglie.
- quindi un sottofondo alla lettura dei codici, che altrimenti risulterebbe un po' troppo "formale".
- e alla fine mentre vi scambierete auguri e saluti, la musica d'arpa vi accompagnerà ancora.


Torna ai contenuti | Torna al menu